5 errori che commettono tutti i creatori di videogiochi alle prime armi, noi compresi 

Da Square Enix’s Final Fantasy VI: Pixel Remaster (2023) Fonte: https://kritiqal.com/articles/final-fantasy-war ​ 5 errori che commettono tutti i creatori di videogiochi alle prime armi, noi compresi Noi di Yuzupulse stiamo lavorando al nostro primo videogioco commerciale dal 2023. Potrebbe sembrare molto tempo, e probabilmente lo è. O forse no.   Ad ogni modo, abbiamo sentito parlare di […]

Far salire di livello la società: giocare con uno scopo

Image by Freepik Far salire di livello la società: giocare con uno scopo Ogni anno, il 29 agosto, i giocatori celebrano la Giornata mondiale dei videogiochi, festeggiando la creatività e il divertimento offerti dai giochi. Oltre all’intrattenimento, i giochi influenzano in modo significativo il nostro modo di pensare, interagire e agire, con oltre 3 miliardi

Perché l’alfabetizzazione finanziaria è importante per gli imprenditori sociali

Perché l’alfabetizzazione finanziaria è importante per gli imprenditori sociali La passione può aiutarti a iniziare, ma sono i soldi che ti permettono di andare avanti. Nel mondo dell’imprenditoria sociale, puoi avere l’idea più stimolante, la visione più ambiziosa e il team più determinato, ma senza competenze finanziarie ed economiche, la tua missione rischia di esaurire

L’indispensabile ruolo di una dichiarazione di intenti per gli sviluppatori di videogiochi indipendenti 

Immagine di Rawpixel su Freepik L’indispensabile ruolo di una dichiarazione di intenti per gli sviluppatori di videogiochi indipendenti Per gli sviluppatori indipendenti di videogiochi, che spesso operano con risorse limitate, una dichiarazione di intenti non è una formalità aziendale, ma un imperativo strategico. Lungi dall’essere esclusiva delle grandi aziende, una dichiarazione di intenti ben definita

Parità per tutti: Perché il principo di diversità, equità e inclusione è così importante nello sviluppo di videogiochi?

Cosa succederebbe se il prossimo gioco non si limitasse a divertirvi, ma vi facesse sentire visti, ascoltati, una parte di qualcosa di più grande? Questa è una delle idee alla base del nostro progetto “Video Games For Good”. Più che un nome accattivante, è un invito a incoraggiare gli sviluppatori di videogiochi a creare giochi inclusivi e incentrati sulla comunità.

Cosa si impara creando videogiochi

Con lo sviluppo di una guida sull’imprenditoria sociale, speriamo non solo di insegnare lo sviluppo dei videogiochi, ma anche di ispirare gli studenti a conoscere meglio il mondo in cui vivono.

Videogiochi e impresa sociale

Il rapporto tra i videogiochi e lo sviluppo del pensiero laterale e, in generale, delle soft skills necessarie per un’impresa sociale di successo, è un tema di grande attualità. Sebbene i videogiochi siano spesso visti come attività meramente ricreative, in realtà possono avere un impatto positivo sullo sviluppo di competenze trasversali che sono essenziali per il successo in ambito professionale e sociale. Scopriamo come.

Il framework EntreComp nella creazione di videogiochi

Immagine da Storyset su Freepik Il framework EntreComp nella creazione di videogiochi Creazione di videogiochi e imprenditorialità sociale L’imprenditoria sociale è una forma di imprenditorialità in cui gli obiettivi principali di un’impresa non sono solo basati sul profitto, ma anche sul raggiungimento di un obiettivo sociale. Inizia con l’identificazione di un bisogno che attualmente non

Torna in alto